Un condizionatore per funzionare al meglio necessita di manutenzione periodica. Questo vale per tutte le sue componenti che regolarmente devono essere sottoposte a verifica e pulizia. Oggi ci occuperemo di capire come smontare split Daikin, eseguendo poi una pulizia adeguata.
Lo split, detto anche unità interna, è il componente del condizionatore che immette fisicamente aria fredda o calda all’interno dell’abitazione. Questa componente più di tutte le altre è soggetta a manutenzione periodica, una volta al mese. Questa manutenzione è necessaria per garantire una qualità dell’aria eccellente. Negli split infatti risiedono i filtri dell’aria che sono l’ultima barriera fisica a pollini, pulviscolo, batteri, virus e PM 10.
La mancata pulizia dei filtri dell’aria di uno split può causare notevoli disagi a chi vive negli ambienti condizionati. L’accumulo di sporcizia, batteri e umidità può causare raffreddori, tosse e mal di gola e non si tratta dell’aria condizionata in sé, quanto del suo uso scorretto. Per uso scorretto intendiamo, oltre a non rispettare una differenza di temperatura massima con l’esterno di 7 gradi e un’umidità compresa tra il 40 e il 50 per cento, la mancata manutenzione dei filtri! Giusto per dare un’idea, la Legionella è un batterio che si sviluppa proprio nei filtri dei condizionatori.
Fortunatamente smontare uno split è, di norma un’operazione semplice. Proprio perché è prevista una manutenzione ricorrente gli split della Daikin sono estremamente facili da smontare e non richiedono attrezzi. Spesso si tratta di fare leva su delle mollette di ancoraggio che rilasciano la griglia frontale filtri, dando la possibilità di accedere ai filtri stessi. Una volta smontata la griglia si passa a rimuovere i filtri stessi che possono essere puliti a seconda della quantità di sporco accumulato, prima con un aspirapolvere e successivamente si andranno a lavare con acqua calda e una spugna morbida. Per i filtri l’ultimo passaggio è farli asciugare bene ma mai alla luce diretta del sole.
Quella appena citata è l’operazione di pulizia più importante per la qualità dell’aria ma non è l’unica. Uno split, potrebbe smettere di funzionare, per un guasto, per limiti d’età o per intasamento. Quando si verifica, si rende necessario smontare lo split per: sostituirlo, per realizzare una manutenzione o una pulizia completa. In questi casi l’intervento di un tecnico è fortemente consigliato perché le seguenti operazioni, non sono terreno per il fai da te. Ecco descritte le operazioni da fare:
La caratteristica del nostro network fa sì che molti professionisti possano confluire e portare la loro opera ai nostri clienti. Questo è un vantaggio per coloro che hanno esigenze differenti e che, attraverso noi, possono trovare le persone giuste, con una sola chiamata! Questo ci consente di poter essere utile a molte persone e aziende, fornendo loro una moltitudine di servizi che spesso non si trovano in un unico professionista.
A molti sarà venuta in mente questa domanda: il virus è in grado di attraversare i filtri di climatizzazione e propagarsi? Recenti studi confermano che i condizionatori, se efficienti, forniscono una protezione in più contro il virus. Sappiamo che il corona-virus, per diffondersi, predilige le cosiddette goccioline che emettiamo quando tossiamo o starnutiamo. Chi utilizza un impianto di climatizzazione è sicuramente più avvantaggiato e protetto, perché i filtri purificano l’aria; trattengono le particelle nocive e la deumidificano, evitando la formazione di muffe. Adesso forse è ancora più chiaro l’importanza della pulizia dei filtri dello split. L’ISS consiglia comunque di arieggiare le stanze almeno due o tre ore al giorno e di utilizzare i condizionatori con la funzione a ciclo aperto, rispetto al ricircolo dell’aria.
La manutenzione stagionale e periodica di un impianto di condizionamento è quindi alla base del buon funzionamento dello stesso e soprattutto della qualità dell’aria che viene immessa nei locali. A partire dalla semplice pulizia dei filtri, da eseguire mensilmente da parte del proprietario, alla manutenzione periodica dell’impianto, questi interventi non devono essere dimenticati, pena la qualità e quindi la salute delle persone che stazionano nei locali. Grazie al network che Mister Preventivo mette a disposizione è possibile programmare tali interventi ma anche realizzarli una tantum a seconda del bisogno.
Abbiamo visto come smontare split Daikin e quali operazioni sono necessarie e utili per garantire un’ottimale efficienza della macchina e della sua qualità dell’aria. Se volete essere assistiti da seri e qualificati professionisti dei condizionatori, sfruttate il network di Mister Preventivo e riceverete un’assistenza pronta e conveniente!