Qual’è il costo di un funerale? Come azienda che tratta i preventivi, questa domanda la sentiamo quotidianamente, per la risposta, dobbiamo fare qualche premessa, perché non è come comprare un soprammobile o un oggetto qualsiasi.
Stabilire il costo per una cerimonia funebre dipende in gran parte dai servizi che i parenti decidono di inserire, da quali materiali saranno usati e dalle spese accessorie. Per spese accessorie ad esempio, possiamo indicare i necrologi, che sono una tradizione ma non sono indispensabili per il rito funebre. Detto questo quali sono le spese essenziali? Le spese essenziali sono quelle che la famiglia deve affrontare di base per portare a compimento il funerale seguendo le regole imposte dalla legge.
Non potendo definire un prezzo per un funerale, dato che le variabili sono tante e possono cambiare da regione a regione, prendiamo come riferimento la città di Milano e in particolare la sezione del sito del comune che riporta le seguenti indicazioni per il funerale convenzionato.
In questa sezione si può trovare il prezzo del servizio funebre convenzionato, che è fissato in € 1.436,67 e comprende:
E’ bene specificare che questo non è il costo di riferimento al quale fare riferimento perché come anticipato vanno sommati tutti gli oneri comunali, che come detto possono essere differenti, e alcune spese accessorie alle quali difficilmente potrete rinunciare. Una su tutte è la spesa per la vestizione della salma che, molto raramente, è un onere che si assume la famiglia ma che da sola può avere un costo medio di € 127,40.
Sarà che il nostro lavoro si basa sui preventivi ma il nostro consiglio, per evitare di perdere parecchie ore alla ricerca di un costo di un funerale, che come abbiamo visto è difficile da quantificare; è quello di richiedere almeno un paio di preventivi a una agenzia di pompe funebri della zona. L’attenzione in questo caso deve essere rivolta, oltre al prezzo, a capire esattamente quali servizi siano compresi e quali no; e soprattutto se siano compresi quelli di base.