Manutenzione caldaia quando è necessario eseguirla?
La caldaia è un elemento importantissimo nei nostri ambienti, ci permette di avere acqua calda e riscaldamenti nei nostri appartamenti. Questo elettrodomestico funziona direttamente essendo collegato all’impianto idraulico e all’impianto a gas, ma ha anche un suo particolare impianto che gli consente lo scarico dei fumi. In circolazione ne possiamo trovare di tantissimi modelli differenti. Le più popolari oggi sono quelle a risparmio energetico che permettono non solo di risparmiare sulla bolletta mensile ma anche di avere la possibilità di sfruttare le varie detrazioni fiscali.
Il montaggio o la sostituzione della caldaia con un modello Green rientra tra i vari lavori edilizi per cui lo stato prevede detrazioni fino al 75% a seconda dei casi. Come abbiamo detto in circolazione ce ne sono tante e tra i brand più conosciuti possiamo citare Beretta, Vaillant, Ariston. Giusto per fare qualche nome. Ma a cosa serve la manutenzione caldaia? Scopriamolo insieme in questo articolo.
La manutenzione caldaia è un’operazione da svolgere con regolarità. La classica manutenzione ordinaria deve essere svolta ogni due anni e deve prevedere il controllo completo dell’impianto. Ciò vuol dire che dovrete affidarvi ad un tecnico certificato che esegua il controllo e vi rilasci una dichiarazione di impianto a norma e perfettamente funzionante. Durante il controllo sarà controllata ogni cosa ad esempio lo scarico dei fumi, lo scarico dei gas, il caricamento dell’acqua e tutto il resto.
Questo fattore è importantissimo perché ci permette di evitare di imbatterci in problematiche come blocco della caldaia, guasto o rottura totale. Ovviamente quando una di queste condizioni si verifica dovrà essere eseguita una riparazione e quando necessario la totale sostituzione della caldaia. Con questo genere di manutenzioni dovremo anche eseguire il bollino blu per legge.
Per quanto riguarda il certificato bollino blu possono rilasciarlo tecnici della caldaia che posseggono i requisiti e le autorizzazioni previste per legge. Non possiamo perciò affidarci ad un tecnico qualsiasi ma dobbiamo far affidamento sempre a tecnici specializzati. Solitamente questi tecnici coincidono con l’idraulico. Ma se non conoscete nessuno che esegua questo lavoro potete rivolgervi direttamente al brand del vostro boiler che vi invierà un tecnico personalmente.
Ogni volta che eseguirete un controllo della caldaia il tecnico dovrà compilare il vostro libretto della caldaia. Il libretto è un documento di cui tutte le caldaie sono dotate e che posseggono uno storico di ogni manutenzione. Per quanto riguarda la manutenzione classica senza bollino blu possiamo affidarci a qualsiasi esperto di caldaie, sia installatori di caldaia che idraulici.
La revisione caldaia è importantissima per non imbatterci in problematiche o danni gravi a noi, al nostro impianto o alla nostra casa. Perciò è qualcosa da non sottovalutare e da continuare ad eseguire nei tempi prestabiliti per legge e quindi ogni 2 anni.
Se disponi di una caldaia non a norma, obsoleta o ormai vecchia è il momento di cambiarla con un modello nuovo e a risparmio energetico. Lo stesso vale quando la caldaia è rotta e non si può più riparare. Cambiare caldaia può spaventare ma in realtà è un’operazione che non richiede più di qualche ora e se saprete scegliere il giusto tecnico eseguirà un lavoro perfetto.
Lo stesso tecnico vi potrà consigliare un modello performante e dal quale trarre non solo il massimo delle prestazioni ma anche un buon risparmio economico. Non dimenticatevi poi delle varie detrazioni fiscali.
Se non eseguiamo una regolare manutenzione caldaia sono tanti i rischi in cui possiamo imbatterci. Scopriamone alcuni:
La manutenzione ordinaria serve proprio a prevenire tutto questo ed impedirci di imbatterci in queste problematiche. Non avere acqua calda in casa o la possibilità di accendere i termosifoni in inverno sono sicuramente due situazioni che arrecano molti disagio. Sarebbe bene perciò evitare di imbattersi in queste problematiche.
Come ti abbiamo anticipato ad eseguire la manutenzione sono tecnici specializzati in caldaie con le dovute autorizzazioni previste per legge. Puoi far affidamento per la manutenzione ordinaria invece anche ad un idraulico che sono proprio loro che spesso si occupano di realizzare il montaggio delle varie caldaie.
Se sei alla ricerca di un professionista che possa eseguire la manutenzione caldaia nel tuo appartamento rivolgiti a noi. Qui sul portale Mister Preventivo hai la possibilità di imbatterti in professionisti di ogni genere e quindi anche tecnici di caldaie ed idraulici. Tutti i nostri tecnici sono professionisti e rispondono immediatamente alle chiamate dei nostri clienti.
Quello che ti offriamo noi è la possibilità di ricevere un servizio essenziale da professionisti del settore. Competenti, all’avanguardia e pronti a rispondere a tutte le tue esigenze. Vediamo in particolare quali sono i nostri punti di forza:
Noi di Mister Preventivo siamo operativi su buona parte della Lombardia, in particolare ci trovi:
Ci occupiamo però anche di tutte le province e delle zone limitrofe. Non esitare perciò a contattarci se ti trovi nei dintorni di queste grandi città.
Se vuoi contattare Mister preventivo per eseguire una manutenzione caldaia non dovrai far altro che scegliere uno dei metodi che ti mettiamo a disposizione. Ecco quali sono: