Oggi mi dedico al bricolage, devo posizionare uno specchio in casa, chiodi e martello li ho, posso incominciare? Potresti voler leggere come funziona il servizio: appendere uno specchio Milano, consigli utili e pratici per la casa!
Che ci vorrà mai ad appendere uno specchio, hai mai visto un brutto specchio appeso al muro? Ad esempio, ci sono luoghi in cui lo specchio è inclinato su un lato. Altri specchi danno la sensazione che cadranno da un momento all’altro perché non sono stati appesi correttamente. La verità è che ci sono molte persone che non sanno come appendere uno specchio. Ed è per questo che molti specchi non finiscono nemmeno per essere appesi e rimangono appoggiati al muro.
Uno specchio da parete è fatto apposta per essere appeso al muro tuttavia se non lo appendi bene, non approfitterai dello spazio della tua casa o della funzionalità del tuo specchio, o peggio ancora: creerai un pericolo nella tua casa, perché potrebbe cadere quando meno te lo aspetti. Ultimamente molti specchi, possono essere fissati con adesivi al muro, una soluzione semplice, veloce e che non danneggia la parete. Attenzione però il peso dello specchio e il volume sono molto importanti. Utilizzare queste soluzioni non sempre è la cosa migliore da fare.
In questo articolo ti mostreremo i migliori trucchi e suggerimenti in modo da imparare come appendere uno specchio di qualsiasi tipo, grande o piccolo, in modo che sia ben fissato e sicuro.
Sono i metodi che danneggiano meno il muro. Ma in linea di principio possono essere utilizzati solo se lo specchio non ha una cornice posteriore. Per mantenere gli specchi senza chiodi, utilizzare nastri biadesivi o adesivi. Prima di acquistare questi materiali, leggete le raccomandazioni del produttore per assicurarvi che sia un prodotto adatto per specchi. Altrimenti, puoi danneggiare la superficie posteriore (che si vedrà nell’effetto specchio sulla parte anteriore).
Inoltre, se il materiale non è specificamente adatto per l’uso negli specchi, l’adesione potrebbe non essere abbastanza efficace, causando il distacco dello specchio dalla superficie. Ecco perché è così importante avere i limiti di peso indicati sul prodotto, come abbiamo indicato nei passaggi precedenti.
Seguire le istruzioni per l’uso riportate sulla confezione, in quanto possono variare da un prodotto all’altro. Di solito sono sufficienti poche righe sul retro dello specchio.
Normalmente il produttore consiglia che, dopo aver applicato il prodotto e incollato le due superfici, lo specchio venga fissato per un po’ con del nastro o con un supporto in legno. Pertanto, l’effetto dell’adesivo sarà ottimale e lo specchio non si staccherà dal muro.
Esistono molti tipi di ganci a seconda delle dimensioni e del peso dello specchio. Queste staffe consentono di appendere gli specchi senza forare il muro. Un martello e il ferramenta attaccata allo specchio saranno sufficienti per garantire una tenuta ottimale. Attenzione però, queste soluzioni non supportano grandi pesi, ma per piccoli specchi sono ideali. Un gancio facile è solitamente un pezzo di plastica attaccato a chiodi di metallo.
Il mattone è il materiale tradizionalmente utilizzato per le pareti. E se non puoi utilizzare alternative adesive o facili da appendere, qui spieghiamo in dettaglio i passaggi da eseguire.
Gli elementi di cui avrai bisogno in questo caso sono:
La punta, i Fischer e i supporti devono essere compatibili tra loro in termini di dimensioni. Inoltre, la misura scelta deve essere in base al peso dello specchio. Ti consigliamo di contrassegnare il punto in cui intendi perforare con una matita. E se necessario, usa il martello per guidare la spina. Infine, collega le parti metalliche e appendi lo specchio.
Al giorno d’oggi, il mattone viene spesso abbandonato e al suo posto vengono installate pareti in cartongesso. È importante far notare che non dovrebbe essere trattato allo stesso modo del mattone. Questo tipo di muro supporta meno carico. E quindi, la prima cosa di cui essere consapevoli è che esiste una limitazione per quanto riguarda il peso degli specchi che possono essere appesi. I tasselli che userete devono essere speciali per cartongesso. Il produttore di solito indica questa caratteristica, così come il peso massimo del supporto, sulla confezione o nelle specifiche del prodotto.
Appendere uno specchio piccolo o medio di solito è relativamente facile. I dubbi sorgono quando devi appendere un grande specchio al muro. Da certe dimensioni è conveniente che lo specchio abbia diversi accessori sul retro in modo che sia ben fissato. In questo modo, il peso viene distribuito in vari punti, quindi la struttura è più stabile. Tieni presente che le dimensioni e il peso sono solitamente correlati, quindi ti consigliamo di prestare attenzione al peso massimo che il muro può sostenere con le borchie scelte. Nota, se si utilizza un metodo adesivo, il peso sarà distribuito meglio su tutta la superficie, ma è anche fondamentale seguire le istruzioni tecniche del prodotto da applicare, perché molto probabilmente avrà limitazioni di carico più restrittive.
Il peso può essere un problema, soprattutto su pareti in cartongesso, e in particolare quando è richiesta la foratura. Anche se può anche essere un inconveniente su un muro di mattoni. Dimensioni e peso solitamente vanno di pari passo, quindi i nostri consigli coincidono con quelli espressi al punto precedente per specchietti grandi: bisogna sempre seguire le istruzioni e i pesi massimi riportati dal produttore. Se segui le giuste istruzioni, non ci sarà nessuno specchio che possa resisterti.
Adesso sai come appendere uno specchio, ma ci sono tre ultimi passaggi che non puoi dimenticare:
Il servizio appendere uno specchio Milano di Milano Preventivi può risolvere i problemi a casa tua, appendendo gli specchi che desideri nei tuoi ambienti. Se siete interessati a ricevere un nostro preventivo per il servizio, basta contattarci allo 3275869138! Contattateci, conoscerete fin da subito modalità, tempi di realizzazione e costi da sostenere. Riceverete un lavoro professionale senza sporcarvi e senza alcuna fatica!